- IN VENDITA LA MAGLIA DEDICATA A VERONA
- F4, L’URNA DICE ANCORA BITONTO
- FINAL-FOUR, SORTEGGI IL 24 MAGGIO ALLE 15
- F4, A SALSOMAGGIORE L’1-2 GIUGNO
- SETTE RETI AL THIENE, SI VA ALLE FINAL-FOUR
- RITORNO PLAY-OFF U19, SI RIPARTE DA 2-4
- SALVEZZA SOFFERTA: SARA’ ANCORA SERIE A
- U19, OTTIMA PRIMA DEI PLAY-OFF
- U19, AI PLAY-OFF IL REAL THIENE
- PLAY-OUT, 1-0 IRPINIA ALL’ANDATA
C5 FEMMINILE: UN ANNO DA RICORDARE
- Aggiornato: 18 Maggio 2017

Il portale www.calcioa5anteprima.com ha ben fotografato l’annata 2016/2017 del calcio a 5 femminile in Veneto. Un anno da ricordare per i tanti trionfi e i risultati ottenuti. Qui di seguito riportiamo integralmente l’articolo.
“Un anno che resterà a lungo negli annali del calcio a 5 femminile veneto. Basta scorrere i ”numeri” e i risultati, a partire dal trionfo nel Torneo delle Regioni della formazione di Robson Angelo Marani, per rendersi conto che si è trattato (e non è ancora finito) di una stagione splendente sotto tutti i punti di vista. In Serie A Elite il Breganze si è spinto fino ai quarti di finale scudetto, dopo aver raggiunto una semifinale di coppa Italia da protagonisti in una cornice d’eccezione come quella del PalaBruel di Bassano del Grappa. Bene anche la Thienese, che nonostante le tante vicissitudini è riuscita a conquistare la salvezza all’ultimo rigore. Una rappresentanza che aumenterà nel 2017-2018, considerate le promozioni (diretta) della Rambla e del Real Grisignano (attraverso i playoff), che dunque faranno salire a quattro il numero delle formazioni nella massima serie. Scenario simile in A (A2 il prossimo anno) dove per una Rambla e un Real Grisignano che ”salutano” arrivano una Noalese e un’Audace Verona intenzionate a non fare solo da comparse, ma a dare battaglia insieme a una Real Fenice che ha conquistato la salvezza senza faticare troppo. Senza contare la possibilità di approdo in seconda divisione anche di quel Granzette che è stato proprio il principale serbatoio del trionfo pugliese della rappresentativa veneta. Un ”esercito” di squadre ai nastri di partenza, almeno sulla carta. Staremo a vedere cosa succederà da qui a settembre, ma una cosa è certa: per il Veneto è e resta, questo, un “annus mirabilis”
Devi prima accedere per poter commentare Login