- AUDACE ACADEMY, ECCO LE NOSTRE SEDI
- U19, SUPERCOPPA ALLE PORTE
- CONFERENZE STAMPA, ECCO L’ALLESTIMENTO
- NUOVI PANNELLI AL PALALUPATOTINA
- ATV BUS VERONA ANCORA CON L’AUDACE
- ILARIA FERRUZZA ANCORA CON ROSSONERI E AUDACE
- LA NOSTRA PRIMA USCITA STAGIONALE
- PRESENTAZIONE IN DIRETTA, GRAZIE A TUTTI
- MA.RI.SPED E AUDACE ANCORA INSIEME
- SETTORE COMMERCIALE, BENVENUTA FEDERICA MANTOVANI
CNU, ARGENTO PER TRE NOSTRE RAGAZZE
- Aggiornato: 5 Giugno 2015

Si è conclusa la 69° edizione dei Campionati nazionali universitari 2015 svoltasi a Salsomaggiore Terme (Pr) dal 15 al 24 maggio. La manifestazione, che rappresenta il momento topico dello sport universitario a livello nazionale, ha visto 6 mila presenze, 185 gare e 23 discipline differenti. I Cnu mettono a confronto nelle discipline sportive ufficiali i migliori studenti universitari di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, ciascuno in rappresentanza del proprio Centro sportivo universitario e del proprio ateneo. Il Cus Verona ha partecipato ai Cnu di quest’anno, portando a Salsomaggiore 75 studenti e studentesse che hanno gareggiato in 11 discipline diverse: atletica, basket femminile, calcetto femminile, golf, judo, lotta libera e greco-romana, pugilato, rugby a 7 maschile, tennis, tiro a segno e tiro a volo. Sono 12 le medaglie conquistate dai cussini veronesi. Tre le medaglie d’oro: Federico Manea (nella lotta libera cat. 62 kg e nella lotta greco romana cat. 62 kg) e Irene Baldessari (atletica leggera, negli 800 mt con il tempo di 2’07’’50). Tre gli argenti: Enrico Piva (tiro a volo specialità fossa olimpica), Giovanni Galbieri (atletica leggera nei 100 mt piani con il tempo di 10’’68) e la squadra di calcio a 5 femminile (Dalla Benetta Asia, Broili Alice, Casarotto Cristiana, Cona Chiara, Ivanova Mariana, Rasetti Francesca, Garzon Martina, Roncari Giulia, Usvardi Marica, Peretti Rachele, All. Scandola Elena), che in semifinale ha eliminato la favorita Parma, per poi perdere la finale all’ultimo minuto contro il Bari. Sei invece le medaglie di bronzo: Massignan Marco (pugilato cat. 64 kg), Dall’Armi Giorgio (lotta greco romana cat. 80kg.), Greys Moroder (tennis singolare femminile), Caterina Marusic e Greys Moroder (tennis doppio femminile), Righetti Anna (judo cat. 57kg), e la squadra di pallacanestro femminile (Bernini Valeria, Bognin Alessandra, Borsetto Elena, Guarato Arianna, Piva Cecilia, Pol Alice, Pomari Giulia, Schwienbacher Diana, Vicentini Elisa, Vicentini Maria, All. Dotto Francesca), alla sua seconda edizione ai Cnu. “Sono stati dieci giorni intensi- racconta Mariola Pirlo, responsabile della delegazione Cus Verona- ma allo stesso tempo pieni di emozioni e soddisfazioni. A Salsomaggiore ci siamo trovati benissimo, location perfetta per manifestazioni come questa, l’organizzazione è stata impeccabile. Sono orgogliosa e soddisfatta per i risultati ottenuti dagli studenti del Cus Verona, ma sono ancora più soddisfatta per la sportività e lo spirito di aggregazione dimostrati. In qualità di responsabile, quello che ho sempre cercato di trasmettere è il saper mescolare la sana competizione con la voglia di aggregazione, fondamentale quando si vivono esperienze di questo tipo, e devo dire che l’ateneo veronese ha sempre fornito atleti seri ed educati che ci hanno permesso di distinguerci oltre che per meriti sportivi anche per simpatia e sportività. Un grazie sincero agli atleti, allenatori, alle allenatrici e tutti i collaboratori: Alberto Zanetti, Alessandro Zambon, Antonio Talarico, Chiara Rebonato, Elena Scandola, Federico Fiorini, Francesca Dotto, Giovanni Contri, e Sara Piccoli che hanno reso possibile tutto questo”. “Sono pienamente soddisfatto- dichiara Danilo Zantedeschi presidente del Cus Verona- diquesta edizione che ci ha visto protagonisti in molteplici discipline. Ottimi i risultati, 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 6 di bronzo, un bottino di rilevanza agonistica importante. Un particolare e dovuto applauso a tutti gli atleti che hanno preso parte all’edizione 2015 e allo staff dei dirigenti che ha organizzato la spedizione a Salsomaggiore. Da quanto ho potuto constatare e da quanto mi è stato riferito dallo staff tecnico, mi sento in dovere di complimentarmi con gli organizzatori del Cus Parma e con l’amministrazione comunale di Salsomaggiore Terme, che hanno allestito il Campionato nazionale universitario curando ogni particolare e facendolo diventare uno dei migliori degli ultimi dieci anni”. “Cresce la passione per lo sport negli studenti veronesi e migliorano anche i risultati agonistici- sottolinea il Federico Schena, docente di Scienze motorie e presidente del Comitato per lo sport universitario dell’ateneo di Verona-. Questi Cnu incoronano un anno accademico di grande impegno per il Comitato, arricchito da molte novità sportive per gli studenti, nel quale sono state poste le basi per una serie di ulteriori possibilità per una progressiva crescita dello sport universitario a Verona. Il nostro obiettivo è che il Cus Verona raggiunga nell’ambito sportivo, e magari anche superi, i livelli che l’ateneo vanta nella competizione accademica. Le premesse da parte degli studenti ci sono tutte, ora tocca a noi indicare gli obiettivi per il prossimo anno e mettere a punto le strategie e gli strumenti per raggiungerli”.
Devi prima accedere per poter commentare Login